Il metodo

Ci sono molti modi di costruire una batteria, come ci sono molti modi di suonarla.

DrumMa ne ha scelto uno, per permetterne molti.

 

Si è poco abituati a sapere come, spesso, anche se piacerebbe. DrumMa ve lo dice, come.

Il metodo costruttivo dei fusti che nascono tra le nostre mani è quello a doghe orizzontali.
Poco conosciuto, poco diffuso, perché ottenibile solo con essenze di prima scelta e realizzabile solo totalmente a mano, con una tenace dedizione al prodigio.

Ciò che in un fusto tradizionale multistrato è costituito da una serie di sottili fogli di legno incollati controvena durante un processo di formatura a caldo, in un fusto DrumMa è il risultato di una vera e propria estrazione di elementi singoli da un blocco di legno massello.

Si tratta di segmenti di archi di circonferenza tagliati lungo vena da una tavola massiccia, successivamente giuntati a formare circonferenze di legno massello.


Queste, spianate e impilate in più piani costituiscono la struttura del fusto, successivamente tornita al diametro e spessore corretti.

Ne deriva che le pareti del fusto, costituite da singoli elementi ricavati da un blocco di legno, appaiono strutturalmente come la parete di un muro di mattoni.

Cosa c’è di più affidabile, poi, che una parete di legno massello, perché il meglio delle risonanze naturali possa venire restituito?

Poco altro, secondo DrumMa.

Poco altro, secondo i vostri polsi.

Sapete come.

Ora, guardate cosa.

Scoprite i nostri set completi, gustate i pezzi unici che sono i nostri rullanti, venite a provarli, divertitevi, giocate, suonate.

Contattaci

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca