Famiglia drumma

Gli artisti che ci hanno scelto.

Enrico Santangelo

Il Capo Famiglia

DrumMa Enrico Santangelo Signature Set - Honduras Pine - 24x18, 13x10, 18x16 - 3200€
Batterista eclettico, compositore, produttore, didatta, laureato in Jazz al Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Milano con il massimo dei voti.
Ha collaborato con tantissimi artisti nazionali ed internazionali.
In ambito jazz ha suonato con Gigi Cifarelli, Antonio Faraò, Emanuele Cisi, Franco Cerri, Nando De Luca, Massimo Colombo, Tino Tracanna, Attilio Zanchi, Giovanni Falzone, Patrizia Conte.
In ambito pop ha suonato con Chiara Galiazzo (Tour 2013), Alexia (Tour 2015-2016-2017), Fiorella Mannoia, Simona Molinari, Emma Marrone, Al Bano.
Ha inoltre collaborato con Andy J Forest, Irio De Paula, Ana Flora.
Nel 2015 ha pubblicato il primo album da leader “Souvenir”(Panofsky Records) di cui è autore ed arrangiatore.
Ha registrato tre album con il produttore ed arrangiatore statunitense Enrique Gonzalez Muller (nel 2010 a San Francisco, nel 2014 a Seattle, nel 2018 al Berklee College of Music di Boston).
In studio e dal vivo con i produttori: Nicolò Fragile, Carlo Rossi, Mario Lavezzi, Andrea Braido.
Come session man ha partecipato alle trasmissioni televisive Wind Music Awards (Rai 1), Mtv Music Awards, Giffoni Film Festival, Quellicheilcalcio (Rai2), Wind Summer Festival (Canale 5), Uno Mattina In Famiglia (Rai 1).
Nel 2011 è stato il batterista della resident band nella trasmissione televisiva “Kalispera” (Canale 5).
Ha partecipato a colonne sonore cinematografiche ed è autore di musiche per teatro.
E’ endorser dei marchi DrumMa Italy ed Ufip Italy.
Suona il set “DrumMa ES signature” in Pino Honduras:
Cassa: 24″x18″. Rullante: 14″x5,5″. Tom: 13″x10″. Timpano: 18″x16″.

– Peppe Burrafato –

Stimolato dal padre batterista e dal nonno clarinettista, Peppe si avvicina alla musica già da piccolo.
Diplomato alla NAM di Milano sotto la guida di Tullio De Piscopo, ha partecipato a seminari e master class di Lele Melotti, Alfredo Golino, Maurizio Dei Lazzaretti, Benny Greb, Ellade Bandini, Enzo Augello, Agostino Marangolo, Massimo Moriconi, Giovanni Falzone, Adriano Molinari.
Dal 2001 collabora con diversi artisti in studio, tour, festival e spettacoli teatrali, in Italia e all’estero.
Dal 2012 al 2014 è il batterista di Colapesce, progetto vincitore della Targa Tenco 2012 nella sezione opera prima con l’album “Un meraviglioso declino”, calcando alcuni dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia in apertura ai concerti di grandi artisti del panorama alternative tra cui The National, Johnny Marr, Rover, Cosmo, I Cani.
Nel 2014 ha fatto parte della Band Resident del Forte Village Resort di S. Margherita di Pula (Sardegna).
Dal 2015 collabora con la Body Heat Gang Band, nata all’interno dell’etichetta turbo-funk milanese Body Heat.
Oggi oltre all’attività live, lavora con diversi studi di registrazione per la realizzazione di produzioni musicali e spot pubblicitari, tra cui il Bluescore Studio e il Quiet, Please! di Milano per il quale ha registrato le batterie per Barilla, Crodino, Vitasnella, Scottex, Casa Modena e altri.
È docente ai corsi di batteria della Bluescore Music Academy di Milano e della SA Canto&Musica di Sesto San Giovanni.
Dal 2016 collabora con Accademia09 di Milano ai corsi di laboratorio ritmico e musica d’insieme tenuti dalla cantante e docente Lalla Francia.
Dal 2017 collabora con il Maestro Tullio De Piscopo come assistente ai corsi di batteria alla N.A.M. di Milano partecipando ad alcuni concerti del progetto Tullio De Piscopo e Jazz Friends.
Alcune collaborazioni passate e presenti: Tullio De Piscopo, Lalla Francia, Paola Folli, Body Heat & Body Heat Gang Band, Tormento, Colapesce, Meg, Blueheadz, Samantha Discolpa (Amici 2003), Charlotte Ferradini, Alberto Cimarusti, Erica Romeo, Gianluca Tagliavini (ex PFM), Ficupala Giovanni Costanza e Maestro Garofalo (Sud Sound System), Vincent Migliorisi, Defolk, Talèh, La Fabbrica delle Nuvole, Mines, Fred Casadei e Peppe Siracusa (Roy Paci e Aretuska), Gentless 3, Nadia Marino (The Voice 2014), Fuori Orario Trio, Guglielmo Tasca, Sergio Marino, Strike, Baciamolemani, Onorata Società, Charme, Kick’Em Jenny (UK), Rètina, Illogo.
Con la 90Degree Riddim Band si è esibito in numerosi festival con diversi artisti del panorama reggae, tra cui: Brusco, Lion D, Mama Marjas, Killacat e Gioman, Lumarra, Fido Guido, Lorrè, Trinakriù, Barka Moeri.

– Giovanni Chierici –

Giovanni Chierici

Nasco a Genova il 17/05/1989 e comincio a studiare batteria all’età di 13 anni.
Fin dagli inizi mi interesso alla musica dal vivo e alla cultura musicale a 360 gradi: suono con gruppi che
spaziano dal metal al blues passando per il rock e il punk.
Finito il liceo scientifico, nel 2009 mi trasferisco a Milano per perfezionare le mie conoscenze presso il
Centro Professione Musica (CPM) e ottengo il diploma Bachelor nel 2013. Grazie agli insegnanti che mi
hanno seguito, oltre alla tecnica sul mio strumento ho imparato teoria e armonia musicale, le basi del
pianoforte, della chitarra, e della composizione musicale.
Ho lavorato in diversi studi di registrazione milanesi come session man e affinato la mia conoscenza sulle
tecniche di registrazione, le quali mi hanno portato a costruire una postazione per poter registrare
autonomamente il mio strumento.
Durante questi 16 anni da musicista ho suonato con diversi colleghi di altissimo livello, ed è anche grazie
a loro che ho scelto la strada della Black Music: soul, funk, rnb, reggae e hip hop sono la mia passione
ormai da tempo e quindi mi sono specializzato nello studio di questi generi.
Grazie a numerosi progetti, ho calcato decine e decine di palchi in tutta Italia e Europa.

Nel 2010 acquisto la mia prima consolle da DJ, e da allora ho cominciato una seconda vita musicale. Ho
partecipato a numerosi DJ set in diversi locali, pub e discoteche sia come apri pista sia come solista.
Dal 2011 faccio parte dell’associazione Parteciparty con la quale organizziamo ogni anno un evento con
più di 6000 persone sulle colline genovesi.
Dal 2013 mi occupo di intrattenimento per matrimoni, sia come batterista che come DJ.

– Alex Fiordispino –

Alex Fiordispino

– Alex Motta –

Intraprendo i primi studi a 9 anni con FRANCESCO D’AURIA, noto batterista jazz, presso la civica scuola di musica di Desio dal 1994 al 2004. Durante questo periodo seguo molti seminari svolti da Giulio Capiozzo, David Garibaldi e Skip Hadden. Dal 2004 al 2005 studio con WALTER CALLONI al CPM di Milano e successivamente con TULLIO DE PISCOPO dal 2006 al 2008 con il quale mi diplomo come strumentista ed esecutore moderno alla Nam di Milano nel 2008. Ho partecipato come esecutore con la band TERZOGRADO a SANREMOROCK 2004 presso il Teatro del mare di Sanremo dove raggiungo le semifinali nazionali, come percussionista del coro della scuola civica di Desio alla tournèè svizzera dello EUROPEAN YOUTH MUSIC FESTIVAL. Apro il concerto di GIOVANNI ALLEVI al “MEET” (fiera della musica) in fiera Milano Rho per la Nam nel 2007. Nel 2009 ho partecipato come batterista e sezione ritmica a un seminario tenuto da Francesco Carcano dedicato alla tecnica bassistica dello slap, dando consigli ai batteristi presenti sull’importanza del rapporto tra basso e batteria sul palco e in studio.

Ho partecipato alla stesura delle parti di batteria dell’ultimo album del cantante spagnolo FRAN PAHINO VAQUERO e registrato le batterie nel disco “NESSUN DIALOGO” della cantante emergente MARA BOSISIO.

INSEGNAMENTO:

Svolgo la professione di docente di batteria dal 2005. La prima esperienza professionale ha inizio quell’anno nella scuola EUROMUSIC di Muggiò. Nel 2007 si aggiunge anche la BIOS MUSIC SCHOOL, scuola dove sono tutt’ora insegnante di batteria e laboratorio di musica d’insieme. Dal 2010 al 2016 lavoro nella scuola MUSICOPOLI di Milano e dal 2017 al 2018 nell’ACCADEMIA ARTE E SPETTACOLO di Arcore. Dal 2018 insegno nella HENA HABEGGER’S GOTTHARD DRUM SCHOOL a Ponte Tresa in Svizzera, scuola di batteria diretta da HENA HABEGGER (batterista dei GOTTHARD e dei CORELEONI).

Svolgo anche l’attività di docente di percussioni nelle scuole elementari della provincia di Monza Brianza e di Lecco.

PROGETTI PRECEDENTI:

Con la band HYSTERIA (www.myspace.com/hysteriait) ho avuto un singolo in rotazione su oltre 200 radio in tutta italia da marzo 2008 sino a fine 2010, con gli ON-OFF (www.on-offband.com) con i quali ho registrato il disco “don’t forget the roll” facendo tournèe promozionali in Italia e in Europa, aprendo concerti a Kee Marcello (chitarrista Europe) e Marky Ramone (storico batterista dei Ramones), con i WHY OUT (www.myspace.com/whyout) ho registrato l’ep “UPRISING” nel 2010 con conseguenti concerti live nel Nord Italia e con NIC ANGILERI AND THE HEALTHY THINKERS, progetto rock fusion assieme a NIC ANGILERI, LUCA PASQUA e ANTONIO PRINCIOTTA ho avuto attività live in Svizzera nel 2015, con CAN OF SOUL (progetto per il quale ho registrato le batterie nel disco con la collaborazione alle chitarre di Silvio Masanotti, chitarrista di Samuele Bersani) e con il tributo ai Black Sabbath HAND OF DOOM (www.myspace.com/handofdoomband).

I PROGETTI A CUI PRENDO PARTE ATTUALMENTE:

JGOR GIANOLA & ALTO VOLTAGGIO (www.jgorgianola.com) con JGOR GIANOLA [CORELEONI, ex GOTTHARD, JORN & U.D.O.], GIANNI CICOGNA [VHT, X FACTOR RAI, GROOVYDO] e FRANCO CAMPANELLA [spanking hour, VHT] con concerti in Svizzera e tournèe in Europa, collaboro con i CORELEONI con LEO LEONI (GOTTHARD), RONNIE ROMERO (RAINBOW), MILA MERKER (SOUL LINE), HENA HABEGGER (GOTTHARD) e JGOR GIANOLA come spare drummer, più altri progetti in studio come sessionman per artisti italiani e stranieri,

EQUIPAGGIAMENTO:

Da marzo 2014 sono diventato endorser PAISTE e nel 2015 VIC FIRTH e REMO tramite ARAMINI STRUMENTI MUSICALI, dal 2019 inizia la collaborazione di endorsement con DrumMa, che progetta per me la splendida “Ammiraglia“, batteria ibrida composta da due fusti (uno superiore e uno inferiore) a doghe orizzontali in pioppo e un fusto centrale in acrilico.

Contattaci

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca